Noleggio di apparecchiature per magnetoterapia a Cosenza
Trattamento domiciliare con dispositivi di facile utilizzo per la cura di diverse patologie come osteoporosi, traumi, artrosi, cervicalgia, lombalgia e molto altro.
Fisiorent
La magnetoterapia è un'alternativa efficace alla terapia farmacologica per curare diverse patologie come l’osteoporosi, i dolori articolari e muscolari, l’artrosi, la cervicalgia e lombalgia o anche traumi e fratture ossee. Fisiorent, situata a Cosenza, offre servizi di noleggio di apparecchiature per magnetoterapia di ultima generazione, che sono state testate e approvate per la cura delle patologie croniche. Grazie alla consegna a domicilio delle apparecchiature, i pazienti possono ricevere la cura necessaria comodamente a casa propria ed evitare lunghe attese per effettuare il trattamento in sale d’aspetto di cliniche mediche e centri riabilitativi. Non solo la magnetoterapia stimola la riparazione cellulare, ma ha anche un effetto antinfiammatorio e antalgico, il che la rende una terapia di elezione per chi cerca un metodo non invasivo e senza effetti collaterali per curare le proprie patologie.
La magnetoterapia
Se sei interessato alla magnetoterapia e vuoi sperimentare i benefici che questa pratica può offrire, ci sono molte opzioni a tua disposizione. Potresti ad esempio optare per il noleggio di apparecchiature per magnetoterapia, in modo da poterle utilizzare in qualsiasi momento e senza doverti recare in un luogo specifico. I campi magnetici che vengono prodotti dagli apparecchi contribuiscono a migliorare alcune condizioni di salute e alleviare il dolore in modo naturale.
Come funziona?
La magnetoterapia sfrutta i campi magnetici per la cura di disturbi di vario genere.
I vantaggi
È una pratica sicura per la cura di patologie caratterizzate da dolore e infiammazione.
Patologie trattate
I campi della medicina in cui si applica sono: Ortopedia, Traumatologia, Reumatologia.
Il funzionamento
La magnetoterapia è una pratica di medicina alternativa che sfrutta i campi magnetici per curare disturbi di vario genere. Per portare a termine questo trattamento, vengono utilizzati dei magneti. Gli effetti della magnetoterapia sono evidenti a livello cellulare, dove si riscontrano numerosi benefici. Infatti, la magnetoterapia può ripristinare il potenziale di membrana a riposo nelle cellule in cui questo risulta alterato e migliorare la circolazione sanguigna interagendo con il ferro presente nell'emoglobina.
Inoltre, la magnetoterapia riesce a ristabilire la bilancia dell'energia elettromagnetica del corpo umano. Grazie a questi effetti, le cellule che beneficiano della magnetoterapia sono in grado di funzionare in maniera più adeguata, riparandosi anche più velocemente in presenza di eventuali danni.
I vantaggi della magnetoterapia
La magnetoterapia è una terapia che sta trovando sempre più applicazione nelle patologie caratterizzate da dolore e infiammazione. È particolarmente utile nel trattamento di disturbi articolari, reumatici, dolori muscolari e distorsioni, ma anche di osteoporosi, artrosi, artrite, ernia, vene varicose, mal di schiena e formicolii.
Ciò che rende questa terapia così efficace è il suo effetto antinfiammatorio, antidolorifico e la sua capacità di migliorare la circolazione sanguigna, accelerare la cicatrizzazione delle ferite e la calcificazione delle fratture. Grazie alla magnetoterapia, è possibile migliorare notevolmente la qualità della vita, riducendo il livello di dolore ed eliminando eventuali infiammazioni.
Le patologie trattate
La magnetoterapia è una metodologia medica che può essere particolarmente utile in molte condizioni.
Le situazioni in cui questa terapia si dimostra più indicata spaziano dalla presenza di osteoporosi, fratture e ritardi di consolidamento osseo, osteonecrosi e forme di artrite, tra cui osteoartrite, artrite reumatoide e periartrite. Può essere un'opzione anche per casi di pseudoartrosi e sindrome del tunnel carpale, algodistrofia, reumatismi articolari o dolori articolari e fibromialgia. Inoltre, è efficace contro episodi di borsite, tallonite, epicondilite, cervicalgia, lombalgia o lombosciatalgia e arteriopatia degli arti inferiori. È un’opzione indicata per lesioni della cartilagine, lesioni cutanee venose, piaghe da decubito, piaghe da ustioni ed edemi.
Anche le protesi articolari possono beneficiare del consolidamento accelerato grazie alla magnetoterapia.